mediacentercube
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • Case History
    • Advertising
  • PRODOTTI
    • SOFTWARE
      • ERP Zucchetti
        • Mago Cloud
        • Mago4
        • I.Mago
        • Infobusiness
        • Cadi News
        • Fattura Elettronica
        • Firma Digitale
        • Conservazione
        • Tieni il Conto
      • ERP Verticali
        • Beverage
        • Barrique
        • Ciclo Passivo Fatel
        • Manutenzioni
        • Pet per Mago
        • Recupero Crediti
        • Riclassificato
        • Risorse Umane
        • Tesoreria
      • Mago On the Web
      • OxW Mobile
      • Rilevazione Presenze
      • TiMENager
    • HARDWARE
      • Casse Automatiche
      • Casse Telematiche
      • Promo
    • SISTEMI HORECA
      • Basiq
    • CHECK-UP D’IMPRESA
      • Digital CFO
  • SERVIZI
    • FORMAZIONE
      • Academy
    • SICUREZZA
      • Recupero Dati
    • WEB
      • Parental Control
      • Servizi Web
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Info
    • Assistenza
    • Cookies
    • Privacy
Seleziona una pagina

C.A.D.I.

Comunicazione Analitica Dati Iva

C.A.D.I.

Lo Spesometro è stato sostituito da un nuovo adempimento fiscale: la Comunicazione Analitica dei Dati Iva, introdotto e regolamentato dal D.L. 193/2016, il quale obbliga tutti i soggetti passivi IVA a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle fatture emesse e ricevute, e i dati delle liquidazioni periodiche IVA.

A seguito della manovra finanziaria, il Dlgs 127 è stato modificato inserendo l’obbligo di fatturazione elettronica e stabilendo che permane l’obbligo dell’invio dati IVA.

L’obbligo, lo ricordiamo, impone che ogni soggetto passivo IVA debba inviare all’Agenzia delle Entrate:

– i dati fatture emesse e registrate (ex spesometro),
– gli altri dati, quali bolle doganali e note di debito e credito,
– i dati delle liquidazioni periodiche iva.

Ma cosa è il CADI e come funziona?

Con questo nuovo tipo di comunicazione va inviato un riepilogo delle registrazioni IVA effettuate nel periodo, senza il dettaglio dei singoli documenti.
Per procedere all’invio di questo nuovo adempimento fiscale è possibile optare tra una delle seguenti modalità:

1 – L’azienda comunica i dati IVA al proprio commercialista, il quale si occupa della creazione ed invio del file (in formato “xml”) all’Agenzia delle Entrate, in nome e per conto dell’azienda.

2 – L’azienda prepara in autonomia il file da inviare all’Agenzia delle Entrate (in formato “xml”) tramite il nuovo servizio CADI (Comunicazione Analitica Dati IVA).
Una volta pronto il file lo consegna al proprio commercialista, che si occupa del solo invio in nome e per conto dell’azienda.

3 – L’azienda prepara in autonomia il file da inviare all’Agenzia delle Entrate (in formato “xml”) tramite il nuovo servizio CADI (Comunicazione Analitica Dati IVA).
Se l’azienda è già in possesso di una firma digitale può inviare il file creato con il modulo CADI tramite i canali di invio previsti dall’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline).

4 – L’azienda prepara in autonomia il file (in formato “xml”) tramite il nuovo modulo CADI (Comunicazione Analitica Dati IVA) e lo invia direttamente all’Agenzia delle Entrate, senza dover utilizzare nessun altro canale di invio (Entratel o Fisconline).
Per fare ciò si deve dotare sia del nuovo servizio CADI che della Firma Digitale Zucchetti (anche se si è già in possesso di una firma digitale è necessario acquistarne una specifica per l’invio del file tramite il CADI).

Zucchetti mette a disposizione il nuovo servizio ‘COMUNICAZIONE ANALITICA DATI IVA (CADI) E FATTURAZIONE ELETTRONICA’ che si occupa per tuo conto dell’invio dei dati iva all’Agenzia delle Entrate (ex spesometro).
In pochi click potrai rispettare gli ultimi obblighi fiscali!

Ma non solo. Con lo stesso servizio, puoi anche scambiare fatture in formato elettronico verso la PA e verso privati, sfruttando così tutti i vantaggi fiscali ed economici che derivano da tale scelta.
Ti mettiamo a disposizione un’unica soluzione per Comunicazione Analitica Dati IVA e fatturazione elettronica per trasformare un obbligo in un’opportunità di crescita per la tua azienda.

Cosa bisogna fare per adeguarsi alle nuove scadenze fiscali ?

L’azienda per essere autonoma nella preparazione ed invio delle comunicazioni previste dai nuovi adempimenti fiscali deve contattare Media Center cube srl per richiedere informazioni relativamente a:

  • nuovo servizio CADI
  • aggiornamento del software gestionale
  • Firma Digitale Zucchetti

Questi i nostri riferimenti:
e-mail: info@mediacentercube.it
telefono: 070 67 05 93

E’ necessario sottolineare che, vista l’importanza della nuova disposizione di legge e la conseguente grande richiesta che ci sarà per l’attivazione del nuovo servizio, è consigliabile richiederne per tempo la fornitura.

Per garantire il miglior servizio possibile è quindi fondamentale da parte Sua che agisca tempestivamente.

Non aspettare oltre: chiedi subito informazioni

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

Azienda

Prodotti

Servizi

Blog

Privacy 

Mago4

InfoBusiness

MoW

Sistemi per la Ristorazione

Registratori di Cassa

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari (CA)
Tel. 070 67 05 93
P.IVA 02197430925
PEC postmaster@pec.mediacentercube.it

  • Facebook
Designed by Media Center cube s.r.l. | Powered by W4U