Obbligo di collegamento tra POS e Registratori Telematici dal 2026:
Cosa prevede il nuovo provvedimento delle Agenzia delle Entrate
Il 31 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento Prot. n. 424470, che definisce in dettaglio le modalità operative previste dall’art. 1, commi 74 e 77, della Legge 207/2024.
Dal 1° gennaio 2026, infatti, entra in vigore l’obbligo di garantire la piena integrazione tra gli strumenti di pagamento elettronico (POS) e gli strumenti di certificazione dei corrispettivi (Registratori Telematici e soluzioni software RT).
Questo nuovo obbligo ha l’obiettivo di rendere il processo di pagamento e quello di certificazione dei corrispettivi completamente collegati, tracciabili e sincronizzati.
Come avverrà il collegamento tra POS e Registratore Telematico
Il provvedimento stabilisce che il collegamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite le funzionalità web dell’area riservata “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate
Il soggetto obbligato dovrà:
- Accedere all’area riservata con SPID, CIE, CNS o credenziali Entratel/Fisconline.
- Registrare il codice identificativo univoco di ciascuno strumento di pagamento elettronico.
- Se non già centito, dovrà associare ogni POS al proprio registratore di cassa.
- Indicare l’indirizzo / Sede presso cui lo strumento viene utilizzato.
L’operazione potrà essere svolta direttamente dall’esercente oppure da un intermediario delegato al servizio “Accreditamento e censimento dispositivi”
Nessuna modifica ai dispositivi
Il provvedimento non richiede aggiornamenti hardware o variazioni tecniche sui POS o sui Registratori Telematici: tutto avviene tramite registrazione online, senza interventi sui dispositivi.
Termini per la registrazione
1. POS attivi con contratto di convenzionamento nel mese di gennaio 2026
Il collegamento deve essere completato entro 45 giorni dalla data di messa a disposizione del servizio web.
2. POS attivati dopo il 31 gennaio 2026
da 6 giorni dopo l’inizio del secondo mese successivo alla data di effettiva disponibilità del POS fino all’ultimo giorno lavorativo di quello stesso mese
Il sabato è considerato giorno non lavorativo.
Non sono considerate tardive le registrazioni effettuate entro l’ultimo giorno del mese.
Memorizzazione e trasmissione dei dati dei pagamenti elettronici
Il provvedimento chiarisce anche come gestire i dati dei pagamenti:
- i dati dei pagamenti elettronici devono essere memorizzati in modo puntuale al momento dell’operazione, riportando nel documento commerciale la forma di pagamento e l’importo;
- la trasmissione avverrà in forma aggregata e giornaliera, insieme ai dati dei corrispettivi, secondo le regole tecniche già in uso.
Conclusioni
Il collegamento tra POS e RT sarà obbligatorio dal 2026.
Tutto avverrà online, senza interventi sui dispositivi.
Sarà necessario verificare per tempo quali POS risultano attivi e intestati.
Per i nuovi POS, i termini di registrazione saranno molto precisi e scanditi.
