Pausa estiva dal 14 al 18 agosto

blog

Gentile Cliente,

in occasione delle ferie estive, i nostri uffici saranno chiusi dal 14 al 18 agosto 2023.

In caso di urgenze o situazioni bloccanti puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@mediacentercube.it

Riprenderemo normalmente l’attività di consulenza e assistenza telefonica da lunedì 21 agosto 2022.

Auguriamo buone ferie.

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Mago4 rel. 4.1.0

blog

Lo scorso 8 maggio Zucchetti ha rilasciato la versione 4.1 di Mago4 che apporta al gestionale migliorìe (per le aree Commerciale, Logistica, CONAI, Integrazione con Infinity CRM, MagoEcommerce, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Comunicazioni Digitali, Ordini, Acquisti,  Vendite, Anagrafiche, Contabilità, Contabilità analitica, Ammortamenti, Intracom, Percipienti, EasyStudio) e corregge errori (per le aree Commerciale, Logistica, MagoEcommerce,  Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Acquisti, Controllo qualità, Gestione Punto Vendita, Vendite, Agenti, Anagrafiche, Area amministrativa-contabile, Contabilità, Contabilità analitica, EasyStudio, Security, Integrazioni con modulo Retail).

Per l’installazione della nuova versione di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattandoci all’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

 

IMPORTANTE
Ricordiamo che con la versione 3.0 non sono più supportati i Sistemi Operativi Windows 7 per i client e Windows Server 2008 per i server. Prima dell’aggiornamento di Mago4, dunque, si rende necessario l’upgrade a versioni successive di tali sistemi operativi.

Siamo a disposizione per fornire supporto commerciale e tecnico in tal senso. Sarà sufficiente contattarci scrivendo a info@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

PEC valida in tutta Europa: le novità

blog

La PEC -acronimo di Posta Elettronica Certificata- è considerata alla pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno, funziona in modo molto simile alla tradizionale casella di posta elettronica e soddisfa i requisiti previsti dal Regolamento elDAS per il servizio elettronico di recapito certificato (SERC). 

La differenza sostanziale tra un’email PEC e una tradizionale sta nel fatto che la prima garantisce una maggiore sicurezza poiché il contenuto di una mail di Posta Elettronica Certificata è sempre protetto e né il messaggio né gli allegati possono essere modificati durante la trasmissione. In aggiunta, su tutti i messaggi vige un vincolo di segretezza come quello riconosciuto dalla Costituzione per la corrispondenza normale.

In Italia il sistema PEC è regolamentato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e consente di inviare messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale di una classica raccomandata A/R, garantendo così la prova e l’invio della consegna.

Obbligatoria per enti della Pubblica Amministrazione, imprese individuali e liberi professionisti, oggi la PEC presenta un limite: può essere utilizzata solo in Italia. Tuttavia, la situazione sta cambiando e lo scorso giugno è stato fatto un passo in avanti nella definizione della PEC come mezzo di comunicazione certificata valido in Europa.

La Posta Elettronica Certificata, utilizzata in maniera diffusa e consolidata, consente l’invio di e-mail conferendo valore legale al processo di consegna dei messaggi e fornendo al mittente la documentazione elettronica (ricevute) attestante l’invio e la consegna di documenti informatici.

Per legge un messaggio di PEC ha la stessa validità di una raccomandata con ricevuta di ritorno e certifica:

  • l’avvenuto invio di un documento informatico da parte del mittente;
  • l’avvenuta ricezione dello stesso documento da parte del destinatario;
  • i riferimenti temporali della trasmissione.

Ma, allo stato attuale, il servizio PEC non certifica l’identità di mittente e destinatario.

Da oggi, grazie allo Standard ETSI (che definisce le caratteristiche tecniche di tutte le telecomunicazioni, comprese quelle via e-mail, in Europa) ed al Regolamento eIDAS (che fornisce la normativa comune a tutta Europa per i cosiddetti “servizi fiduciari” ed i mezzi di identificazione elettronica) la Posta Elettronica Certificata si adegua agli standard europei implementando due requisiti fondamentali:

  1. la garanzia nell’identificazione del titolare della casella e quindi attendibilità di mittente e destinatario;
  2. un più elevato livello di sicurezza per l’utilizzo del servizio.

Questo grazie al riconoscimento tramite SPID, Firma Digitale, CNS o CIE ed alla verifica in 2 passaggi, due semplici procedure che in pochi minuti ed in modo completamente gratuito rendono la casella PEC conforme ai nuovi standard europei.

PEC Europea: cosa devo fare per adeguarmi ?

Per poter utilizzare la tua casella PEC in Europa, sarà necessario effettuare questi passaggi:

  1. Riconoscimento certo dell’utente titolare della PEC
  2. Attivazione della verifica in due passaggi

Riconoscimento titolare

Per poter procedere con la sessione di riconoscimento, l’utente titolare della casella PEC dovrà possedere quanto segue:

  • Casella PEC e relativa password
  • Telefono Cellulare
  • Documento d’identità in corso di validità
  • Codice Fiscale
  • Utilizzo di uno strumento di identificazione

Gli strumenti di identificazione che potranno essere utilizzati dal titolare della casella per renderla valida in Europa sono:

  • SPID di livello 2 con credenziali d’accesso
  • Firma Digitale
  • CIE
  • TS-CNS
  • Webcam

Verifica in due passaggi
La verifica in due passaggi (2FA) è un livello di sicurezza aggiuntivo nel processo di autenticazione dell’account, che ha l’obiettivo di tutelare ulteriormente la casella PEC Europea dagli accessi non autorizzati attraverso un secondo passaggio.

Una volta attivata, l’utente per poter accedere all’interno della PEC Europa dovrà effettuare questi passaggi:

effettuare il login inserendo il nome della PEC e la relativa password
autorizzare l’accesso attraverso una notifica PUSH su APP oppure tramite l’inserimento di una password OTP per accedere

NB. L’identificazione del titolare è un passo obbligatorio per rendere la PEC valida in Europa

Quindi possiamo affermare che la PEC Europea, permetterà di scambiare le comunicazioni con valore legale e probatorio in tutta Europa e certificherà l’identità certa del mittente e del destinatario, requisito fondamentale per il futuro digitale.

Dal momento in cui entrerà in vigore il nuovo sistema, tutti i titolari delle caselle PEC esistenti e delle caselle PEC che verranno attivate, per poter continuare ad utilizzare il servizio, saranno obbligati ad effettuare il riconoscimento del titolare della PEC, requisito fondamentale per poter adeguare la PEC esistente al sistema della PEC Europea.

In qualità di Partner Aruba per la fornitura di servizi web, vi segnaliamo questo link utile per l’adeguamento alla normativa europea.

Per qualsiasi necessità sul web (email, pec, domini personalizzati, ecc.) potete contattarci su info@mediacentercube.it

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Mago4 rel. 4.0.1

blog

Zucchetti ha rilasciato lo scorso 6 febbraio la versione 4.0.1 di Mago4 che apporta al gestionale migliorìe (per le aree Magazzino, MSH – Mago Service Hub, Gestione Punto Vendita, Gestione partite, Percipienti) e corregge errori (per le aree Commerciale, Logistica, Mago Ecommerce, Magazzino, MSH – Mago Service Hub, Contabilità, Contabilità analitica, EasyStudio, Reporting Studio, MRP).

Per l’installazione della nuova versione di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattandoci all’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

 

IMPORTANTE
Ricordiamo che con la versione 3.0 non sono più supportati i Sistemi Operativi Windows 7 per i client e Windows Server 2008 per i server. Prima dell’aggiornamento di Mago4, dunque, si rende necessario l’upgrade a versioni successive di tali sistemi operativi.

Siamo a disposizione per fornire supporto commerciale e tecnico in tal senso. Sarà sufficiente contattarci scrivendo a info@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Provvedimento Agenzia delle Entrate: Lotteria Istantanea

blog

Con provvedimento datato 18 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche RT – versione 11   e disposto che entro il 2 ottobre 2023 i modelli di Registratori Telematici e di ServerRT, nonché la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, siano aggiornati e configurati al fine di consentire la partecipazione alla lotteria ad estrazione istantanea.

Gli aggiornamenti dei modelli dei dispositivi – che dovranno essere realizzati entro il 2 ottobre 2023 – permetteranno di generare il codice bidimensionale QR-Code da riportare nel documento commerciale ai fini della partecipazione della lotteria istantanea.

Per ogni eventuale approfondimento, La invitiamo a leggere il documento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Lotteria istantanea:
il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925