Obbligo di collegamento tra POS e Registratori di Cassa Telematici

Obbligo di collegamento tra POS e Registratori di Cassa Telematici

Manovra 2025: obbligo di integrazione fra POS e registratori di cassa telematici

Con la Manovra 2025 il Governo rafforza la lotta all’evasione fiscale e accelera la digitalizzazione dei pagamenti. Il fulcro della norma è l’integrazione obbligatoria tra terminali POS e registratori di cassa telematici, misura pensata per garantire massima trasparenza, tracciabilità e accuratezza dei dati fiscali.

Cosa prevede l’obbligo

 

Chi deve adeguarsi

Tutti i commercianti, professionisti e imprese che emettono scontrino fiscale elettronico.

Le scadenze ufficiali

  • 1 luglio 2025 – obbligo tecnico di collegamento fra POS e registratore di cassa telematico.
  • 1 gennaio 2026 – avvio del regime sanzionatorio pieno.

Che cosa cambia in pratica?

Prima

L’esercente poteva dimenticare (o rinviare) l’invio del pagamento elettronico.

Serve un doppio controllo fra gestionale, RT e POS.

Che cosa cambia in pratica?

Dopo

La transazione viene salvata e spedita in tempo reale all’Agenzia, senza intervento umano.

Un unico flusso digitale: meno errori, meno carta.

Vantaggi immediati

  • Trasparenza: addio scontrini “persi”.

  • Tempi ridotti: il gestionale riceve automaticamente importo e metodo di pagamento.

  • Incentivi fiscali per chi aggiorna hardware e software (credito d’imposta 20 %)

Cosa devi fare adesso?

  • Verifica insieme a noi se POS e RT sono già compatibili.
  • Forma il personale: la procedura è semplice, ma va fatta correttamente.

    Regime sanzionatorio dal 1 gennaio 2026

    • Multa giornaliera per mancato collegamento fra POS e registratore.
    • Sanzione proporzionale fino al 4 % dell’imponibile non trasmesso.

    Conclusioni

    L’integrazione obbligatoria POS-RT è un altro passo verso un sistema fiscale digitale automatico. Agire subito consente di sfruttare incentivi fiscali e trasformare un vincolo normativo in un vantaggio competitivo.

    Contattaci per scoprire le nostre soluzioni già pronte per la nuova normativa.

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    rel-note Mago4 4.2.2

    blog

    MIGLIORIE APPORTATE – MAGO4 4.2.2

    COMUNICAZIONI DIGITALI
    11493 – FE v1.8: Schemi, notifiche e fogli di stile

    11492 – TD28 non residenti identificati in IT: dati cedente/prestatore

    11491 – Integrazione TD28 rimozione controlli paese

    11460 – FE: Aggiornamento alle nuove specifiche v.1.8

    11156 – AutoFattura: creazione documento dalle Vendite

    10809 – Codici di Default vendite per utente per Autofatture

    GESTIONE PUNTO VENDITA
    11540 – Tilby – Descrizione articolo

    PERCIPIENTI
    11469 – Certificazione Unica: CU 2024

    LISTA DELLE CORREZIONI – MAGO4 4.2.2

     

    MAGAZZINO
    34240 – Rettifiche inventariali

    COMUNICAZIONI DIGITALI
    34330 – Campo data Estraz deposito in AutoNote di credito non visibile

    33724 – FE Stato invio NT attivo in browse erroneamente

    ACQUISTI
    34352 – Errata Ricostruzione Dich.Intento per Note Credito (new version)

    WAREHOUSE MANAGEMENT SYSTEM
    34231 – Errore Sync TOs per Items con più caratteri speciali nel codice
    34216 – Carattere speciale in conferma MdM da terminale

    CGM
    34430 – CGM Errore EuroTransfer nei report delle schede contabili

    CONTABILITÀ
    34218 – Traduzione Comunicazione analatica dati iva

    GESTIONE PARTITE
    34306 – Banche avanzato – mandati di pagamento (F24)

    OPEN MES
    34354 – Attivazione OpenMes in configurazione ENT

    Ricordiamo che per l’installazione della nuova versione di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattando l’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Provvedimento Agenzia delle Entrate: Lotteria Istantanea

    Provvedimento Agenzia delle Entrate: Lotteria Istantanea

    blog

    Con provvedimento datato 18 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche RT – versione 11   e disposto che entro il 2 ottobre 2023 i modelli di Registratori Telematici e di ServerRT, nonché la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, siano aggiornati e configurati al fine di consentire la partecipazione alla lotteria ad estrazione istantanea.

    Gli aggiornamenti dei modelli dei dispositivi – che dovranno essere realizzati entro il 2 ottobre 2023 – permetteranno di generare il codice bidimensionale QR-Code da riportare nel documento commerciale ai fini della partecipazione della lotteria istantanea.

    Per ogni eventuale approfondimento, La invitiamo a leggere il documento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

    Lotteria istantanea:
    il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

    Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Malfunzionamento dei registratori di cassa: La risposta dell’Agenzia delle Entrate

    Malfunzionamento dei registratori di cassa: La risposta dell’Agenzia delle Entrate

    blog

    L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta all’interpello n. 247 del 6 maggio 2022 in tema di malfunzionamento del server RT e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi.

    Il punto 5 del provvedimento prevede che in caso di mancato o irregolare funzionamento, per qualsiasi motivo, del Registratore Telematico, l’esercente richiede tempestivamente l’intervento di un tecnico abilitato e, fino a quando non ne sia ripristinato il corretto funzionamento ovvero si doti di altro Registratore Telematico regolarmente in servizio, provvede all’annotazione dei dati dei corrispettivi delle singole operazioni giornaliere su apposito registro da tenere anche in modalità informatica.

    Ma non è tutto. Infatti, per evitare sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate, il registratore di cassa telematico guasto dovrà essere posto nello stato di “fuori servizio” attraverso le funzioni disponibili nel cassetto fiscale dell’esercente.

    In estrema sintesi, quindi, le azioni che l’esercente dovrà intraprendere dovranno essere:
    1. la tempestiva richiesta di intervento di un tecnico specializzato;
    2. la comunicazione di “fuori servizio”;
    3. la corretta tenuta del registro di emergenza.

    Il rispetto di tali prescrizioni e la corretta liquidazione dell’imposta portano a evitare le sanzioni previste dagli articoli 6, comma 2-bis; 11, comma 2-quinquies e 12, comma 2, del Dlgs n. 471/1997, definite in Euro 100 per ogni mancata trasmissione.

    Per ogni eventuale approfondimento, La invitiamo a leggere il documento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

    Malfunzionamento dei registratori di cassa:
    La risposta dell’Agenzia delle Entrate

    Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Il servizio Tessera Sanitaria su Nettun@Cloud

    blog

    In questo articolo riportiamo qualche novità sulle funzionalità del servizio Cloud Olivetti Smart e sulla normativa relativa al Sistema Tessera Sanitaria.

    Come è noto, entro il 31 Luglio 2021 bisognerà trasmettere gli scontrini parlanti del primo semestre 2021. L’ultimo rilascio in cloud di fine giugno ha reso disponibili i nuovi campi richiesti dalla legge (flag opposizione, natura IVA, etc.). E’ consigliabile quindi che i progetti che vengono generati per creare i file XML siano stati prodotti successivamente a tale rilascio e quindi a partire dai primi di luglio.

    Riteniamo utile ricordare i passaggi corretti per la creazione dei file xml

    a. Accedere con le credenziali fornite
    b. Entrare su CLOUD/DOC.FISCALI/TESSERA SANITARIA
    c. Cliccare su IMPORTA DATI e verificare messaggio di conferma della avvenuta importazione
    d. Selezionare il periodo di riferimento, il Punto Vendita e cliccare su CERCA
    e. In questo momento viene creato il progetto e mostrati gli scontrini che possono essere modificati (ad esempio inserendo la volontà del cliente di opposizione alla pubblicazione, oppure modificando il tipo di spesa, la natura IVA, etc).
    f. Si consiglia di non elaborare un unico progetto semestrale, soprattutto se si producono molti scontrini, ma di suddividere lo scontrinato del semestre in periodi trimestrali o anche mensili.
    g. Generato il progetto, si consiglia di utilizzare la funzione ANALIZZA e una volta corretti eventuali errori, di cliccare su SALVA e se l’attività di controllo è terminata, su CREA XML.

    Attenzione: Qualora sia necessario creare nuovamente un progetto o tutti quelli già esistenti, è necessario CANCELLARE il progetto oppure tutti quelli esistenti e ricominciare dal punto c) cliccando su IMPORTA DATI.

    Nota: Ricordiamo che l’errore più ricorrente che si verifica in fase di invio del file XML restituisce il messaggio “CF codificati” oppure “CF non codificati ” a seconda della situazione.
    In questo caso è necessario ricreare il file XML intervenendo sull’opzione “Codici fiscali non codificati”

    Normalmente in caso di Invio all’AE da parte di SW Gestionali di terze parti i Codici fiscali devono essere NON codificati (come impostato di default).
    In caso di Invio all’AE da parte dell’utente finale i Codici fiscali devono essere codificati.

    Per il secondo semestre 2021 il MEF ha modificato il calendario per l’invio dei dati di Tessera Sanitaria. L’invio non sarà mensile ma sarà unico per tutto il semestre e da farsi entro gennaio 2022. A partire dai dati di Gennaio 2022 si passerà all’invio mensile.

    Clicca qui per gli approfondimenti fiscali

    Forse potrebbe interessarti anche questo argomento

    I REGISTRATORI DI CASSA TELEMATICI

    Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925