Sostegno delle Imprese. Oltre 3 Milioni dalla Città Metropolitana di Cagliari.

blog

Al via il Bando della Città Metropolitana di Cagliari a sostegno delle Imprese. Disponibili oltre 3 Milioni di euro.

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l’avviso “Emergenza COVID 19. Sostegno allo sviluppo produttivo nella Città Metropolitana di Cagliari” che destina 3.240.000,00 euro per interventi a favore delle Micro e Piccole Imprese ubicate nei Comuni dell’Area Metropolitana.

Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese per interventi finalizzati a investimenti di tipo informatico e digitale che favoriscano un posizionamento più concorrenziale sul mercato, come l’acquisto di hardware e software, lo sviluppo del commercio elettronico e della sicurezza informatica o l’attuazione di piani per il lavoro da casa.

E’ previsto un contributo a fondo perduto al 100% sino a un massimo di 15 mila euro a impresa, attribuito sulla base di una procedura valutativa e concesso tutto in anticipazione.

Secondo i dati forniti dalla Camera di Commercio di Cagliari, sono potenzialmente  29.011 le imprese attive nel territorio incluse nelle classificazioni ATECO ammesse dal bando. (di seguito il link al bando)

L’avviso è consultabile sul sito istituzionale dell’ente nella sezione ‘Bandi di gara, esiti, avvisi’ dell’albo pretorio, dove sono disponibili anche il modulo di domanda e altri allegati.

Le domande potranno essere compilate sulla piattaforma Istanze Online della Città Metropolitana di Cagliari a partire dal 4 settembre 2020. L’invio delle stesse dovrà avvenire a partire dalle ore 10 del 21 settembre e fino alle ore 10 del 25 settembre all’indirizzo pec istanze@pec.cittametropolitanacagliari.it.

Le imprese che raggiungeranno il punteggio minimo per l’ammissione saranno inserite in un elenco secondo l’ordine di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle risorse.

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Formazione, Lavoro e Digitale: al via 3 nuovi bandi della Camera di Commercio

blog

La Camera di commercio di Cagliari attiva un piano straordinario per aiutare le imprese della provincia attraverso tre bandi per l’erogazione di contributi a fondo perduto con uno stanziamento complessivo di 300mila euro. 

Il primo bando è orientato a promuovere l’utilizzo di nuove competenze e tecnologie digitali oltre a favorire interventi di digitalizzazione ed automazione.

Il secondo è rivolto alle aziende che hanno la necessità di riaggiornare e accrescere le competenze delle proprie risorse umane e di inserirne di nuove e specializzate.

Il terzo è un’ iniziativa per il sostegno alle imprese della filiera turistica coinvolte nell’emergenza Covid.

Gli ambiti tecnologici di intervento sono numerosi: Hardware, Software, Servizi, Cloud. Big data & Analytics, 3D, Barcode,  E-commerce. Smart-working, Banda ultralarga, eccetera così come tante sono le spese ammIssibili, per altro sostenute già dal 1 gennaio 2020.

 

Le richieste devono essere trasmesse esclusivamente via PEC, all’indirizzo csimprese@legalmail.it, dalle ore 8.00 del 30/07/2020, alle ore 21.00 del 31/10/2020.

I bandi, la modulistica di riferimento e le istruzioni per l’invio telematico della pratica sono disponibili sul sito internet camerale www.ca.camcom.it

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Il supporto per Windows 7 è terminato

blog

Il supporto per Windows 7 è definitivamente terminato; l’emergenza sanitaria ha fatto passare in secondo piano questo importante evento Microsoft che porta con sè l’impossibilità di ricevere aggiornamenti e protezioni da patch di sicurezza con conseguente esposizione a minacce informatiche

Cambiare può essere difficile, lo sappiamo, per questo vogliamo aiutarti con alcuni consigli su cosa fare. Infatti, se continui a usare Windows 7 dopo la fine del supporto, il PC continuerà a funzionare, ma diventerà più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus perché non riceverai più da Microsoft gli aggiornamenti software, inclusi gli aggiornamenti della sicurezza. Microsoft consiglia vivamente di passare al nuovo sistema operativo Windows 10 per evitare che, in caso di bisogno, l’assistenza o il supporto non sia più disponibile.

Scopri cosa puoi fare: dal backup dei tuoi file all’aggiornamento al nuovo Windows 10, abbiamo gli strumenti per aiutarti nella transizione.

Che cosa significa “fine del supporto” ?

I computer con Windows 7 continueranno a funzionare, ma Microsoft non fornirà più:

  • Supporto tecnico per eventuali problemi
  • Aggiornamenti software
  • Aggiornamenti di sicurezza o correzioni

Se continui a utilizzare il tuo PC con Windows 7, senza aggiornamenti software e di sicurezza, sarà più vulnerabile a virus e malware. Guardando al futuro, il modo migliore per garantire la sicurezza è passare a  Windows 10. 

Che posso fare adesso ?

Esegui il Backup

Abbi cura dei tuoi file e dei tuoi contenuti preferiti.
Anche se la migrazione al nuovo sistema operativo è sicura, eleva il livello di sicurezza effettuando prima un backup del tuo hard disk.

I

Passa a Windows 10

Windows 7 e Windows 8 possono essere aggiornati gratuitamente.
Microsoft mette a disposizione il suo “Assistente software” capace di aggiornare il sistema operativo all’ultima versione.

Uno sguardo ai nuovi PC

Grazie alle unità SSD e alle batterie di lunga durata,
i PC moderni non sono solo rapidi e durevoli, ma anche convenienti, con un prezzo medio notevolmente più basso rispetto a 5-10 anni fa.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA  ?

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Immuni: attenzione alla mail fasulla che fa scaricare un virus. Ecco come riconoscerla.

blog

Immuni, l’applicazione che permette di tracciare i positivi da COVID-19 è finalmente arrivata sugli store di Apple e di Google e può essere scaricata da tutti permettendo dunque di avere una difesa digitale a quello che è stato definito il virus più contagioso degli ultimi anni. L’applicazione, come sappiamo, permette di tracciare direttamente tramite lo smartphone i positivi avvertendo soprattutto chi è venuto a contatto con essi. Un’applicazione fondamentale per cercare, soprattutto in questa Fase 2 di ”libera-tutti”, di contenere i possibili ritorni del virus e di isolare immediatamente i casi di positività da contagio.

L’arrivo delle applicazioni per Android e iOS di Immuni però ha fatto scattare l’allerta al Governo e soprattutto alla Agid-Cert, ossia la struttura governativa specializzata per la cybersicurezza contro i pirati informatici che ha già apertamente allarmato i cittadini italiani di non scaricare l’applicazione da email ricevute perché pericolose il PC e per i dati al suo interno. Le app devono essere scaricate direttamente dal sito ufficiale di immuni o dallo store di Google ed Apple.

SITO Ufficiale IMMUNI —-> QUI
Applicazione IMMUNI su ANDROID —> QUI
Applicazione IMMUNI su iOS —> QUI

Immuni: attenti alle email ”truffa”

Come detto gli esperti di Agid-Cert hanno scoperto non appena partito il rilascio del sito e delle due applicazioni di un’importante campagna hacker pronta a sfruttare appunto il fenomeno Immuni per prendere possesso dei PC e degli smartphone degli italiani.

Cosa accade? Alcuni esperti hacker inviano una finta mail che invita a cliccare su di un link che dovrebbe portare sul sito del Fofi, ossia la Federazione Ordini dei farmacisti italiani, e che dovrebbe permettere poi di scaricare l’app Immuni. In realtà gli utenti si ritrovano su un sito fake gestito dagli hacker in cui viene scaricato un file in formato “EXE” denominato appunto Immuni e non appena installato permette di bloccare il PC a causa di un ransomware.

Come capire che si è di fronte a una truffa?

Innanzitutto bisogna sapere che il Governo o altre istituzioni non obbliga e non invia alcuna email agli utenti per l’installazione dell’applicazione Immuni, come qualsiasi altra app di nessun genere. Oltretutto nel testo dell’email si invita l’utente a cliccare sul link con un rimando ad un sito che sembra essere quello ufficiale. Facendo però attenzione si può scoprire che in questo caso al posto della ”i” di immuni c’è la ”I” maiuscola. Un dettaglio davvero di poco conto ma che qui fa la differenza.

Se il download viene avviato, il virus FuckUnicorn inizia a bloccare il PC e tutti i file vengono criptati, cambiando l’estensione in “.fuckunicornhtrhrtjrjy“. A questo punto all’utente arriva un messaggio sullo schermo in cui si chiede il pagamento di 300 euro in Bitcoin per ottenere lo sblocco del PC e dei documenti. In questo caso il suggerimento è di non pagare e dunque di non cadere nel ricatto perché questo il più delle volte è fasullo e anche dopo il pagamento i documenti o non vengono restituiti o comunque rimangono sempre alla mercé degli hacker.

In caso avvertite le autorità competenti e soprattutto non scaricare l’app da queste email ma direttamente dal sito Immuni.

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

La Fatturazione Elettronica Passiva Avanzata

blog

Microarea ha rilasciato il modulo Fatturazione Elettronica Passiva Avanzata per la completa gestione del ciclo passivo in Mago4.

Pensata come una vera e propria estensione del modulo base, questa versione avanzata permette ora di registrare anche negli Acquisti le Fatture Elettroniche scaricandole in modo automatico dal Digital Hub Zucchetti e permettendone la riconciliazione con le Bolle di Carico o gli Ordini di Acquisto esistenti.

Le registrazioni possono essere facilmente gestite negli Acquisti, in Contabilità, sul Fornitore ed anche sul singolo documento ricevuto.
Se la registrazione viene effettuata negli Acquisti, Mago4 prende in considerazione:

  • le singole righe presenti nell’XML suggerendo, ove possibile, una corrispondenza con gli articoli a Magazzino e con tutte le informazioni di riga (quantità, unità di misura, codice IVA) necessarie ad una corretta registrazione del documento;
  • gli Ordini a Fornitore o le Bolle di Carico ancora non completamente fatturate del Fornitore stesso, partendo da quelle riportate nell’XML.
L’Assegnazione Fornitori

Indipendentemente dal modulo nel quale si intende registrare il documento, la prima procedura da utilizzare è la Assegnazione Fornitori.

Mago indica automaticamente il fornitore qualora trovi corrispondenza tra la Partita IVA presente nel file XML e quella associata ad un’anagrafica esistente.
Sulla base del fornitore indicato o, come abbiamo visto in precedenza, in base alle impostazioni dei Parametri Comunicazioni Digitali, Mago indica il tipo di registrazione da effettuare.

Qualora Mago non abbia trovato corrispondenza tra il cedente presente nel file XML ed alcun fornitore codificato, dopo aver Selezionato una riga possiamo selezionare manualmente il fornitore desiderato o procedere alla creazione automatica della relativa anagrafica.
Una volta impostato il fornitore, sulla base di questo, Mago imposta il tipo di registrazione da effettuare.

Sia che il fornitore sia stato impostato automaticamente dal programma, o che sia stato selezionato manualmente, o che sia stato creato al momento, è sempre possibile, per le righe che risultano selezionate, modificare manualmente il codice fornitore e\o il tipo di registrazione.

La selezione manuale di un codice fornitore e\o di un tipo di registrazione ha valore per la singola registrazione, infatti NON comporta alcuna modifica in anagrafica del fornitore stesso.

La Registrazione in Contabilità

Qualora si sia deciso di procedere direttamente alla registrazione del documento in contabilità occorre utilizzare la procedura Registrazione in Contabilità.

Dall’anagrafica del fornitore, se presenti, vengono letti e proposti il Modello Contabile e la condizione di Pagamento.
Una volta selezionata la riga è possibile inserire o modificare tanto il Modello Contabile quanto la condizione di Pagamento.

La modifica di tali valori ha effetto solo per il documento selezionato, infatti NON comporta alcuna modifica in anagrafica del fornitore stesso.

La presenza del modello contabile è necessaria per la generazione della registrazione contabile mentre la condizione di pagamento è un dato opzionale.

Posizionati su di una riga nella quale è presente il Modello Contabile possiamo effettuarne la registrazione direttamente in Contabilità tra i Documenti Ricevuti.
Infatti premendo l’ apposito bottone viene aperta precompilata la relativa finestra.

Un altro bottone ci permette invece di associare al documento una registrazione contabile già effettuata in precedenza.

Un ultimo bottone ci permette anche di disassociare il documento dalla registrazione contabile alla quale era eventualmente stato collegato in precedenza.

La Registrazione in Acquisti

Volendo effettuare la registrazione delle fatture ricevute nel modulo Acquisti (generando dai documenti d’acquisto automaticamente la registrazione contabile), una volta effettuata l’Assegnazione Fornitori è necessario passare alla procedura Registrazione in Acquisti – Dati del Documento ed in un secondo momento alla procedura Registrazione in Acquisti – Riferimenti Incrociati e Registrazione.

Se non già presente nella vostra configurazione di Mago4, per informazioni commerciali sul modulo Fatturazione Elettronica Passiva Avanzata scrivete a info@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925