Digital Hub: più efficienza per la tua azienda

blog

Fatturazione Elettronica, Conservazione e Firma Digitale: Digital Hub Zucchetti è il servizio one-click che ha tutti gli strumenti per eliminare completamente la carta dal processo di fatturazione. Il Digital Hub Zucchetti è il servizio completamente online che ti consente di gestire l’intero processo di fatturazione in modo rapido ed efficiente, che ti permette di emettere e ricevere fatture elettroniche, trasmetterle allo SDI, firmare elettronicamente le fatture e conservarle digitalmente.

Grazie al Digital Hub, in pochi click, trasformi un processo manuale lungo e complesso in un’attività semplice e veloce: puoi infatti inviare e ricevere fatture in formato elettronico a privati e pubblica amministrazione, comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati IVA, eliminando gli archivi cartacei e conservando le fatture a norma di legge garantendone l’autenticità e l’integrità a fini civilistici e fiscali.

Digital Hub è inoltre perfettamente integrato con il software gestionale utilizzato nella tua azienda o nel tuo Studio. Infatti, grazie al dialogo tra Mago e Digital Hub, hai a disposizione tante funzionalità necessarie alla corretta preparazione degli adempimenti fiscali e al loro invio proprio tramite lo stesso Hub. Digital Hub Zucchetti ti garantisce più efficienza, perché riduci il tempo per l’invio e la ricezione delle fatture, abbatti i costi per l’acquisto dei materiali cartacei, elimini gli errori di trasmissione all’Agenzia delle Entrate, aumentando contemporaneamente il grado di sicurezza nella gestione dei documenti importati.

Inoltre, grazie alle esclusive funzionalità del Digital Hub puoi emettere fatture elettroniche anche in mobilità direttamente dal tuo smartphone con la Digital Hub App, inviare automaticamente a clienti e fornitori le mail per comunicare il codice identificativo per le fatture, o ancora re-indirizzare direttamente le fatture elettroniche ricevute via PEC.

Passa subito a Digital Hub per ottenere subito significativi vantaggi economici e logistici, migliorare l’efficienza operativa con un occhio all’ambiente e alla gestione responsabile delle risorse.

Fonte: Ufficio Marketing Microarea

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Mago4 rel. 2.3.1

blog

Microarea ha rilasciato lo scorso 23 luglio la versione 2.3.1 di Mago4 che apporta al gestionale migliorìe (per le aree Commerciale/Logistica, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Warehouse Management System, Anagrafiche, Contabilità, Gestione Partite, Percipienti, Menu e gestione Login, Setup, Manufacturing, Distinta, Cicli e Anagrafiche, Documenti e Procedure Produzione, Integrazione con Infinity, Runtime I.Mago Studio) e corregge errori (per le aree Commerciale/Logistica, Gestione Fidi, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Acquisti, Vendite, Warehouse Management System, Anagrafiche, Amministrazione/Contabilità, Contabilità, Gestione Partite, Ammortamenti, Reporting Studio, Costificazione (Prev. e Cons.), MRP, Ordini aperti, Documenti e Procedure Produzione, Conto Lavoro).

Per l’installazione della nuova versione 2.3.1 di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattandoci all’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Proroga spesometro, unico invio il 28 febbraio 2019

blog

Proroga dello spesometro con invio unico per i dati delle fatture del primo e del secondo semestre 2018: nel decreto dignità il termine dovrebbe essere fissato per tutti al 28 febbraio 2019.

Scadenza unica per lo spesometro 2018, con proroga al 28 febbraio 2019 dei dati delle fatture del primo semestre dell’anno.

La proroga dello spesometro, alternativa all’abolizione, rientra tra le misure previste dall’ultima bozza di Decreto Dignità, il provvedimento del Ministro del Lavoro e del MISE Luigi di Maio che dovrebbe essere discusso e approvato durante il Consiglio dei Ministri del 2 luglio 2018.

Abolizione spesometro, split payment, studi di settore e redditometro: sono queste le misure annunciate – e che vanno ad aggiungersi alle novità in materia di lavoro – per le quali bisognerà fare i conti con il nodo delle coperture.

Secondo alcune indiscrezioni, dal Ministro dell’Economia Tria sarebbe arrivato lo stop ad alcune delle novità previste dal Decreto Dignità, tra le quali per l’appunto lo spesometro.

Non vi sarà l’abolizione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, ma l’invio sarà oggetto di proroga al 28 febbraio 2019, termine che riguarderà sia l’invio dei dati delle fatture del primo che del secondo semestre 2018. Lo si apprende da un lancio dell’Agenzia Ansa, che ha avuto modo di visionare la bozza di cui si sta discutendo in queste ore.

Possibile proroga spesometro al 28 febbraio 2019 nel Decreto Dignità

Tra le novità che il Ministro Luigi Di Maio porterà al tavolo del Consiglio dei Ministri con il Decreto Dignità, il capitolo fiscale è quello sicuramente più atteso.

Di annunci e promesse, negli scorsi mesi, ne sono stati fatti molti ma pare che la semplificazione immediata degli adempimenti fiscali per partite IVA e imprese dovrà attendere.

Per quanto riguarda lo spesometro, adempimento introdotto con il fine di contrastare l’evasione IVA, l’idea che va diffondendosi è che per la sua abolizione sarà necessario attendere al 2019, quanto l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica farà venir meno l’obbligo di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute.

Il Decreto Dignità potrebbe, tuttavia, introdurre una proroga della scadenza dello spesometro del primo semestre (o 2° trimestre), fissata attualmente al 1° ottobre 2018 (il 30 settembre, scadenza naturale, cade di domenica).

Quella che va man mano avanzando è l’ipotesi che la scadenza venga di fatto rinviata al 28 febbraio 2019, allineando quindi il termine per la trasmissione dei dati sia del primo che del secondo semestre dell’anno.

Non c’è soltanto lo spesometro tra le novità fiscali previste dal Decreto Dignità e accanto alla proroga della comunicazione dati delle fatture (alternativa meno costosa dell’abolizione), è stata più volte annunciata sia l’abolizione dello split payment che degli studi di settore e del redditometro.

In merito allo split payment, l’ipotesi che avanza è che i soggetti interessati alla novità siano soltanto i liberi professionisti, sui quali il meccanismo che prevede il versamento dell’IVA direttamente allo Stato comporta (accanto all’applicazione della ritenuta Irpef del 20%) un reale problema di liquidità.

Abbastanza difficile è, ad oggi, ipotizzare che l’abolizione dello split payment sia estesa ad ulteriori categorie. Il meccanismo di fatturazione ha portato ad un notevole aumento delle entrate in materia di IVA e il costo della misura sarebbe tutt’altro che contenuto.

Ulteriori novità potrebbero riguardare i tempi dei rimborsi IVA, nonché la definitiva abolizione del redditometro, strumento di accertamento ormai in disuso.

Decreto Dignità, svuotato il “capitolo lavoro”: resta solo mini-stretta ai contratti a termine

Rispetto alle bozze di decreto circolate nelle scorse settimane, a perdere pezzi non è soltanto l’insieme di misure fiscali ma anche le novità in materia di lavoro previste dal Decreto Dignità.

Se inizialmente si era parlato dell’introduzione di un limite ai contratti di somministrazione a tempo indeterminato, delle tutele per i lavoratori della gig economy e della reintroduzione dei voucher per l’agricoltura, ad oggi è confermata soltanto la mini-stretta ai contratti a tempo determinato.

Col fine ultimo di contrastare il precariato, il numero di rinnovi per i contratti a termine potrebbero scendere da 5 a 4, sempre nel limite di 36 mesi di durata massima consentita. Saranno reintrodotte le causali ed inoltre il costo per ogni rinnovo successivo al secondo aumenterà dello 0,5% e si allungherà a 270 giorni il termine per l’impugnazione dei contratti a tempo determinato.

Fonte: Informazione Fiscale

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Mago4 rel. 2.3.0

blog

 

Lo scorso 14 giugno Microarea ha rilasciato la versione 2.3.0 di Mago4 che apporta al gestionale migliorìe  (per le aree Commerciale/Logistica, Conai, Magazzino, Warehouse Management System, Anagrafiche, Contabilità, Gestione Partite, Framework, Distinta, Cicli e Anagrafiche, Costificazione (Prev. e Cons.), Documenti e Procedure Produzione, Conto Lavoro, Runtime I.Mago Studio) e corregge errori (per le aree Commerciale/Logistica, Barcode Manager, Conai, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Acquisti, Vendite, Agenti, Warehouse Management System, Contabilità, Gestione Partite, Contabilità Analitica, Percipienti, Taskbuilder Framework, Problemi prestazioni, Problematiche sistemistiche, Area Manufacturing, Distinta, Cicli e Anagrafiche, Costificazione (Prev. e Cons.), Documenti e Procedure Produzione, Conto Lavoro)

Per l’installazione della nuova versione 2.3.0 di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattandoci all’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Fatturazione Elettronica B2B: l’evento

blog

E’ in corso una trasformazione digitale che coinvolgerà tutte le aziende e i professionisti.

La Legge di Bilancio 2018 infatti prevede l’avvio dei seguenti obblighi normativi:

dal 1 luglio 2018 le fatture elettroniche diventeranno obbligatorie per gli operatori della filiera dei carburanti e per i subappaltatori della Pubblica Amministrazione.
dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria per tutte le operazioni tra privati, persone fisiche e giuridiche.

Per questo motivo abbiamo organizzato  a Cagliari, insieme a Microarea e Zucchetti, un evento unico e gratuito, un’occasione fondamentale per condividere tutte le informazioni sulla fatturazione elettronica ai privati e non farsi trovare impreparati in occasione di questo importante cambiamento.

L’appuntamento è per il 21 giugno alle 15,30 presso la Sala Eventi dell’Hotel Sardegna, Via Lunigiana 50, Cagliari.

NON MANCARE: CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE ENTRO IL 9 GIUGNO!!!

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925