La fatturazione elettronica tra privati

blog

La Legge di Bilancio 2018 ha sancito l’obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati. Si tratta certamente di un cambiamento epocale che coinvolge la totalità dei soggetti economici (aziende, professionisti, associazioni, banche, ecc.). Quali sono allora i tempi e le modalità di questa svolta? Ecco le principali scadenze previste:

  • A partire dal 1 luglio 2018 la fattura elettronica sarà necessaria per gli operatori della filiera dei carburanti e per le prestazioni rese da subappaltatori nel quadro degli appalti pubblici
  • Dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica sarà invece obbligatoria per tutte le operazioni tra privati, persone fisiche e giuridiche.

L’obbligo di legge comporterà inoltre alcune azioni imprescindibili:

  • le aziende dovranno rivedere i processi legati alla gestione delle fatture, sia attive che passive;
  • commercialisti, associazioni e professionisti avranno l’opportunità di rinnovare la propria proposta di servizi per rispondere in modo adeguato alle nuove richieste dei clienti.

Dati i tempi piuttosto stretti è prevedibile che, indipendentemente dal termine di legge, le Aziende si trovino a dover affrontare la gestione delle fatture elettroniche già nel corso del 2018, in dipendenza dal regime scelto dai propri fornitori. Diventa quindi cruciale essere in grado di ricevere ed amministrare correttamente le fatture, procedimento che rende necessario dotarsi tempestivamente di un software dedicato alla Fatturazione Elettronica.

L’offerta Zucchetti per aziende e professionisti risponde a queste esigenze in maniera completa e integrata con il servizio Fatturazione Elettronica che consente, in un unico strumento, di inviare fatture elettroniche sia a enti pubblici che a soggetti privati. Le soluzioni dedicate rappresentano un efficiente servizio per implementare all’interno della propria azienda un flusso elettronico che semplifica il cambiamento gestendo l’emissione e la ricezione delle fatture, la loro trasmissione e conservazione a norma di legge, il tutto in modo perfettamente integrato al tuo software gestionale Mago4. L’ERP Mago4 infatti è predisposto da tempo per dialogare e interagire con il servizio di Fatturazione Elettronica Zucchetti, in maniera sicura e integrata: così, puoi gestire direttamente da Mago4 la generazione delle fatture elettroniche, delegando tutta l‘operatività a Zucchetti, conservazione digitale compresa.

L’invio di fatture elettroniche verso soggetti privati può ora diventare realtà, e tu puoi allinearti tempestivamente alla normativa e sperimentare i principali benefici dell’e-invoicing: 80% di risparmio sull’intero processo di fatturazione (eliminazione costi di materiale, distribuzione, distruzione e archiviazione), maggiore efficienza nelle attività quotidiane (data entry, stampa, ricerca), riduzione degli errori, integrazione con la gestione di pagamenti e incassi, certezza della trasmissione e ricezione, conformità alle disposizioni.

Fonte: Ufficio Marketing Microarea

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Voucher per la digitalizzazione PMI 2018

blog

Cosa è il Voucher ?

È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto direttoriale 24 ottobre 2017.

Le finalità

Il miglioramento dell’efficienza aziendale
la formazione ICT del personale
La modernizzazione dell’organizzazione del lavoro
Il collegamento al Web con tecnologia satellitare
Lo sviluppo di soluzioni e-commerce
La connettività a banda larga e ultra-larga

I beneficiari

N

Micro, piccola o media impresa

indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile

N

Avere sede legale

o unità locale attiva in Italia ed essere iscritte al Registro delle imprese

N

Non avere usufruito

di altri contributi statali per l’acquisto degli stessi beni e servizi che si vuole acquistare con il Voucher

N

Non essere imprese

la cui attività sia riconducibile a settori di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura

N

Non essere soggette

ad un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali

N

Non essere sottoposte

a procedura concorsuale, fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, ecc

Cosa finanzia

Hardware e software

L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali.

Banda larga

Le spese per realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga..

Tecnologia satellitare

Le spese relative all’acquisto e all’attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare.

e-Commerce

L’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.

Organizzazione lavoro

L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti tecnologici e all’introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro.

Formazione qualificata

Le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata.

Come funziona

j

Documenti necessari

Per poter presentare la domanda, le imprese devono essere in possesso di una PEC valida e della firma digitale del rappresentante legale o del delegato

Presentazione della domanda

Esclusivamente per via telematica, messa a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico e disponibile a partire dal 15 Gennaio 2018

Tempistica

Le domande potranno essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018

Erogazione

L’importo viene erogato direttamente dal Ministero in un’unica soluzione, in base alla somma richiesta dall’impresa in sede di presentazione dell’istanza

VOUCHER PER

LA DIGITALIZZAZIONE

DELLE PMI 2018

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Il Piano Industria 4.0 prorogato nel 2018

blog

La Legge di Bilancio 2018 rafforza ulteriormente gli strumenti previsti dal Governo per il piano Industria 4.0: sono infatti stanziati altri 10 miliardi di euro per continuare a supportare gli investimenti innovativi delle imprese italiane nel triennio 2018 – 2020, con un’estensione dei software che possono godere delle agevolazioni fiscali.

La proroga degli ammortamenti allunga la possibilità di utilizzare gli incentivi incontrando le richieste di tutta la realtà imprenditoriale. Per il super ammortamento – che passa dal 140% al 130% – , gli investimenti devono essere effettuati entro il 31/12/2018 oppure entro il 30/06/2019 a condizione che entro fine 2018 sia stato effettuato l’ordine con pagamento pari almeno al 20%. Per l’iper ammortamento al 250% l’investimento può essere effettuato entro fine 2019 a condizione che entro il 31 dicembre 2018 sia stato effettuato l’ordine con pagamento pari almeno al 20%.

All’interno del piano governativo vi sono anche importanti investimenti sul fronte del capitale umano, rivolti tanto alla formazione su tecnologie 4.0, quanto all’incremento degli studenti in Istituti Tecnici Superiori. È inoltre istituito il Fondo per il capitale immateriale competitività e produttività, con l’obiettivo di finanziare progetti di innovazione; viene rifinanziata la nuova Sabatini (finanziamenti agevolati alle PMI per l’acquisto di macchinari nuovi) con un occhio di riguardo agli investimenti in tecnologie come Big Data, Cloud, banda ultralarga, security, robotica, realtà aumentata, manifattura 4D, RFID e sistemi di tracciamento rifiuti. Infine, il Piano straordinario Made in Italy stanzierà nel triennio 230 milioni per aiutare le aziende a penetrare e essere competitive sui mercati esteri.

Mago4 c’è, e ti supporta nel cogliere queste opportunità: l’ERP non solo rientra tra le agevolazioni fiscali del Piano Industria 4.0, ma nella sua parte dedicata alla gestione Amministrativa ti permette anche di operare aderendo già alla proroga del piano Industria. L’ERP Mago4 è stato infatti prontamente modificato per posticipare al 31/12/2018 la fine periodo del controllo di validità della data documento di acquisto per i cespiti “Extra deduzione fiscale”.

Mago4 risponde anche ad altre esigenze dell’Industria 4.0 con soluzioni e percorsi formativi che possono supportare i tuoi progetti, approfittando al meglio delle agevolazioni. Inoltre l’ERP Mago4 è un prodotto con un’altissima vocazione internazionale e un’apertura ai mercati esteri che sposa appieno i principi di competitività globale e internazionalizzazione individuati dalle analisi come principali elementi di crescita.

Nelle stesse parole del Governo, infatti “innovazione, formazione e internazionalizzazione sono le leve giuste per sostenere l’industria e creare benessere sociale e occupazione”.

 

Fonte: Ufficio Marketing Microarea

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Gli acconti per eccedenza

blog

Sono molti i vantaggi derivanti dalla gestione dell’area Amministrativa con l’ERP Mago4.
Innanzitutto la certezza dell’integrità dei dati, garantita dalla compresenza dei documenti in un unico database, che unifica i dati e abbatte errori e duplicazioni. Inoltre, con Mago4 la contabilità è totalmente integrata all’interno del sistema azienda. Tutti i documenti e le transazioni sono controllate in tempo reale dal reparto amministrativo che può verificarne la correttezza e la rispondenza alle norme. Non ultimo, il risparmio di tempo: una volta configurato Mago4 è capace di effettuare una serie di scritture automatiche che non richiedono più l’intervento dell’utente, così l’amministrazione può concentrarsi su aspetti più strategici.

Sulla base di quanto appena detto, vediamo ora qual è l’approccio di Mago4 al tema degli acconti, per i quali esiste una specifica funzionalità a partire dal Saldaconto. Il Saldaconto di Mago4, oltre che consentirti di pagare e/o incassare parzialmente le rate e registrare abbuoni o arrotondamenti qualora l’importo incassato sia inferiore o superiore, ti offre un’ulteriore vantaggio: la possibilità di generare degli acconti per eccedenza.

In pratica, ogni qual volta incassi o paghi una cifra superiore a quella dovuta, il programma considera la differenza come un arrotondamento indipendentemente dallo scostamento; in alternativa, mediante l’impostazione dei relativi parametri delle partite, può anche considerare l’eccedenza come una nuova partita di acconto. In tal senso puoi definire l’importo minimo per la generazione dell’acconto, configurando l’opportuno parametro distinto per incassi e pagamenti.

Il Saldaconto è attivo in tutte le registrazioni che utilizzano un modello contabile che chiude le partite; è anche possibile accedervi direttamente da menu, a partire dalla procedura Saldaconto Cliente/Fornitore (che risulta disponibile anche in assenza del modulo Contabilità).

Vuoi saperne di più su specifiche funzioni di Mago4? Ti interessa capire quali sono le funzionalità più congeniali alle esigenze del tuo business? Puoi contattarci scrivendo una mail a info@mediacentercube.it o chiamando il numero 070.670593

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Trasferimento sede legale

blog

Gentile Cliente,

La informiamo che con decorrenza lunedì 27 novembre 2017 la Media Center cube s.r.l. cambia e trasferisce la propria sede legale e amministrativa in Via Prunas, 8 – 09126 Cagliari, in una location più grande, con più parcheggi e soprattutto più servizi che andranno ad affiancare la nostra storica offerta Microarea e Olivetti.

Ancora 8 giorni e potremo presentarvi la nostra nuova aula informatica idonea per corsi ECDL, il nostro nuovo centro di recupero dati, il nostro nuovo centro di riparazione Smartphone e Tablet e la nostra nuova partnership con Kena mobile, il nuovo gestore di telefonia mobile.

Vi informiamo inoltre che sono rimasti invariati i nostri recapiti telefonici: 070.670593 e fax 070.0955746, così come invariati sono rimasti il numero di Partita Iva ed il Codice Fiscale: 02197430925.

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925