Lotteria degli scontrini: Si parte!

blog

Con il provvedimento congiunto del 29 gennaio l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Agenzia delle entrate hanno definito le regole per il funzionamento della Lotteria e ne hanno fissato la partenza per il 1 Febbraio.

Gli acquisti di beni e servizi di almeno 1 euro pagati con strumenti elettronici, potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alle estrazioni che avverranno periodicamente; la prima l’11 marzo 2021.

La lotteria nazionale degli scontrini è il concorso gratuito che permette di partecipare all’estrazione a sorte di premi in denaro mediante l’acquisto di beni o servizi effettuati esclusivamente con pagamento elettronico presso gli esercenti obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Ai fini della partecipazione alla lotteria il consumatore esibisce all’esercente, al momento dell’acquisto, il proprio codice lotteria (alfanumerico, composto da 8 caratteri, che viene associato al codice fiscale del consumatore) senza obbligo alcuno di identificazione.

Tale codice identificativo è generato utilizzando l’apposita funzionalità messa a disposizione nell’area pubblica “www.lotteriadegliscontrini.gov”.

Spetterà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro; se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.
Non saranno validi ai fini della lotteria gli scontrini corrispondenti ad acquisti effettuati online o nell’esercizio di attività di impresa, arte o professione.
Non partecipano alla lotteria, inoltre, gli acquisti per i quali il consumatore richieda all’esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.

 

Per partecipare alla Lotteria, è indispensabile:

  • Verificare che la cassa sia collegata alla rete (Internet)
  • La cassa deve essere aggiornata e programmata alla nuova funzionalità “Lotteria”
  • Consigliato: configurare e collegare un lettore di codici a barre.

Dal 1 gennaio 2021, tutti i sistemi di cassa Olivetti sono già aggiornati e pronti per la gestione della Lotteria degli Scontrini ed i nuovi Tracciati dei corrispettivi XML 7.

Comunicato stampa dell’agenzia delle entrate

Lotteria degli Scontrini:
cos’è e come funziona

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Fattura Elettronica: tipo documento e natura IVA

blog

Relativamente alla Fatturazione Elettronica, dal 01/01/2021 sono state introdotte nuove codifiche inerenti il Tipo Documento. Infatti, a seconda della tipologia documento che l’operatore dovrà utilizzare (fattura differita, fattura accompagnatoria, fattura immediata, di acconto ecc…) Mago sarà in grado di indicare il codice “Tipo Documento” da assegnare; l’impostazione è disponibile all’interno dei documenti, nella tile “Altri Dati”. 

Il dato sarà riproposto in automatico dal gestionale in base alla tipologia di documento che si sta emettendo.

Tale informazione, quindi, non deve essere associata al Modello Contabile legato alla fattura ma sarà direttamente riproposta in automatico da Mago.

Per la Fatturazione Elettronica sono state inoltre introdotte nuove codifiche inerenti la Natura IVA all’interno dei codici IVA con aliquota uguale a 0.

Definire queste informazioni è semplicissimo: basta selezionare la funzione “Codici IVA” disponibile nella tile Amministrazione | menu Tabelle

Nella tile Comunicazioni Digitali, selezionare il codice IVA sul quale definire la Natura

Per avere un database adeguato è necessario che Mago4 sia aggiornato, come minimo, alla versione 2.6.3 con le patch MDC e ESP specifiche.

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Mago4 rel. 3.0.1

blog

22/12/2020 Microarea ha rilasciato la versione 3.0.1 di Mago4 che apporta al gestionale migliorie per le aree Commerciale/Logistica, ESP ERP Service provider, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Gestione punto vendita, Vendite, CGM, Contabilità, Gestione partite, Contabilità Analitica, Ammortamenti, Area manufactoring e corregge errori per le aree Commerciale/Logistica, Fatturazione Elettronica, Magazzino, Ordini, Gestione punto vendita, Vendite, Agenti, WMS, WMS Mobile, CGM, Contabilità, Gestione partite, Taskbuilder framework, Reporting studio, Problematiche sistemistiche, MRP, Documenti e procedure produzione, Produzione e WMS Mobile.

IMPORTANTE
Microarea segnala che non sono più supportati i Sistemi Operativi Windows 7 per i client e Windows Server 2008 per i server. Prima dell’aggiornamento di Mago4, dunque, si rende necessario l’upgrade a versioni successive di tali sistemi operativi. Siamo a disposizione per fornire supporto commerciale e tecnico in tal senso. Sarà sufficiente contattarci scrivendo a info@mediacentercube.it

Per l’installazione della nuova versione 3.0.1 di Mago4 è richiesta una comunicazione di interesse, così da definire un appuntamento con il nostro personale tecnico, contattandoci all’indirizzo email sviluppo@mediacentercube.it

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Lotteria degli scontrini: è obbligatoria? Facciamo chiarezza

blog

Lotteria degli scontrini obbligatoria per l’esercente o no? Non ci sono sanzioni in caso di rifiuto di acquisizione del codice per partecipare alle estrazioni, ma c’è la possibilità di segnalazione da parte del cliente. È invece obbligatorio l’aggiornamento dei registratori di cassa, anche quelli già abilitati all’invio dei corrispettivi, al nuovo tracciato e alle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate, in vigore dal 1° gennaio 2021.

Dopo l’avvio della fase di richiesta del codice da parte dei consumatori, i negozianti si interrogano sulla possibilità di non aderire alla Lotteria degli Scontrini, il cui avvio è previsto dal 1° gennaio 2021.

La lotteria degli scontrini non piace agli esercenti, ed il motivo è che l’avvio del gioco a premi di Stato, affianca alla promessa di premi in denaro di importo consistente, la necessità di adeguare i registratori di cassa già in uso, anche quelli già abilitati alla trasmissione dei corrispettivi telematici; un adeguamento che non è gratuito, ma che comporta – in un periodo già pesante sul fronte economico – l’obbligo di sostenere nuovi costi per restare al passo con gli sviluppi del sistema fiscale.

Va altresì detto che registrare e trasmettere il codice lotteria del cliente non è obbligatorio per l’esercente e l’omissione non è sanzionata, nonostante il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 aveva inizialmente previsto una sanzione da 100 a 500 euro per l’esercente che avesse rifiutato di acquisire il codice del cliente ed omesso di trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati della cessione o prestazione.

Una misura punitiva cancellata in sede di conversione del decreto, e sostituita dalla facoltà di delazione da parte del cliente, il quale potrà comunicare la circostanza all’Agenzia delle Entrate, tramite una sezione dedicata del portale Lotteria. La segnalazione finirà nel calderone delle informazioni utilizzate sia dalla Guardia di Finanza che dall’Agenzia delle Entrate per la messa a punto delle attività di analisi del rischio evasione.

Chiarito che non sono previste sanzioni in caso di mancata acquisizione del codice lotteria, resta in capo all’esercente l’obbligo di adeguamento dei registratori di cassa in uso, non solo quelli non ancora aggiornati alla memorizzazione e all’invio telematico dei corrispettivi, ma anche quelli già pronti all’avvio a pieno regime dello scontrino elettronico.

Lotteria degli Scontrini: cos’è e come funziona ->

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Aggiornamenti per il Digital Hub

blog

Digital Hub ha programmato per il prossimo 30 novembre l’aggiornamento dei protocolli di trasmissione, per mandare in dismissione i protocolli TLS 1.0 ed 1.1. Saranno supportati solamente i protocolli di versione 1.2 e successiva, migliori dal punto di vista della sicurezza.

In forza di questo, i prodotti Mago.net e Mago4 sono stati aggiornati con le recenti pubblicazioni di release e pacchetti per gestire correttamente tale cambiamento nelle comunicazioni con Digital Hub (indispensabili per la Fatturazione Elettronica).

È necessario però verificare che anche i Sistemi Operativi in cui il programma è installato vengano aggiornati. In particolare tali aggiornamenti sono disponibili per tutti i S.O. a partire da Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1. Sistemi più vecchi non supportano il TLS 1.2.

I prerequisiti minimi di Mago4 consentono già di supportare il TLS 1.2, installando sul proprio S.O. tutti gli ultimi aggiornamenti disponibili. Potrebbero invece sussistere ancora delle installazioni di Mago.Net su S.O. più vecchi (Window Vista, Windows Server 2003, Windows XP) per cui TLS 1.2 non è compatibile. È quindi indispensabile verificare che le installazioni di Mago.net, almeno lato server Mago, soddisfino i requisiti minimi di cui sopra. In mancanza di questo, l’invio delle Fatture Elettroniche smetterà di funzionare.

Come sempre, la richiesta dovrà essere fatta scrivendo a sviluppo@mediacentercube.it

Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925