Fine supporto Windows 10

Fine supporto Windows 10

Fine del supporto a Windows 10: cosa cambia per gli utenti di Mago

Microsoft chiude l’era di Windows 10

Come già annunciato da Microsoft, a partire dal 14 ottobre 2025 terminerà ufficialmente il supporto a Windows 10. Questo significa che non verranno più rilasciati:

  • aggiornamenti di sicurezza,
  • correzioni di bug,
  • assistenza tecnica ufficiale.

Per chi continua a utilizzare Windows 10, il sistema operativo rimarrà funzionante, ma con crescenti rischi legati a sicurezza informatica e compatibilità futura.

Il passaggio a Windows 11 è inevitabile

Microsoft consiglia ormai da tempo di effettuare la migrazione a Windows 11, che resterà l’unica piattaforma attivamente supportata per l’utilizzo di applicazioni desktop.

Questo aggiornamento non riguarda solo l’aspetto tecnico: garantisce infatti maggiore sicurezza, migliori prestazioni e compatibilità con i software di nuova generazione.

Mago ERP e compatibilità con Windows

Per quanto riguarda il gestionale Mago ERP, è importante evidenziare che:

  • i programmi potranno continuare a funzionare anche su Windows 10,

  • tuttavia, non verranno eseguiti test specifici su questa piattaforma al momento del rilascio delle nuove versioni,

  • il nostro supporto non potrà essere puntuale in caso di problemi riscontrati con Windows 10,

  • la retrocompatibilità con Windows 10 non sarà più considerata prioritaria nella pianificazione degli aggiornamenti tecnologici programmati da Zucchetti.

Cosa fare adesso

Per evitare disservizi e garantire la continuità operativa della vostra azienda, il consiglio è di pianificare quanto prima il passaggio a Windows 11.

In questo modo potrete:

  • continuare a utilizzare Mago in piena sicurezza,
  • beneficiare di tutte le nuove funzionalità,
  • ridurre i rischi di vulnerabilità legati a un sistema operativo obsoleto.

Il passaggio a Windows 11 non è solo un obbligo tecnico, ma un investimento sulla sicurezza e sull’efficienza futura della vostra azienda.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarvi nella migrazione.

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

MEDIA CENTER cube s.r.l.

Via Renato Prunas 8
09126 Cagliari

(+39) 070670593
info@mediacentercube.it
postmaster@pec.mediacentercube.it

P.IVA 02197430925

Obbligo di collegamento tra POS e Registratori di Cassa Telematici

Obbligo di collegamento tra POS e Registratori di Cassa Telematici

Manovra 2025: obbligo di integrazione fra POS e registratori di cassa telematici

Con la Manovra 2025 il Governo rafforza la lotta all’evasione fiscale e accelera la digitalizzazione dei pagamenti. Il fulcro della norma è l’integrazione obbligatoria tra terminali POS e registratori di cassa telematici, misura pensata per garantire massima trasparenza, tracciabilità e accuratezza dei dati fiscali.

Cosa prevede l’obbligo

 

Chi deve adeguarsi

Tutti i commercianti, professionisti e imprese che emettono scontrino fiscale elettronico.

Le scadenze ufficiali

  • 1 luglio 2025 – obbligo tecnico di collegamento fra POS e registratore di cassa telematico.
  • 1 gennaio 2026 – avvio del regime sanzionatorio pieno.

Che cosa cambia in pratica?

Prima

L’esercente poteva dimenticare (o rinviare) l’invio del pagamento elettronico.

Serve un doppio controllo fra gestionale, RT e POS.

Che cosa cambia in pratica?

Dopo

La transazione viene salvata e spedita in tempo reale all’Agenzia, senza intervento umano.

Un unico flusso digitale: meno errori, meno carta.

Vantaggi immediati

  • Trasparenza: addio scontrini “persi”.

  • Tempi ridotti: il gestionale riceve automaticamente importo e metodo di pagamento.

  • Incentivi fiscali per chi aggiorna hardware e software (credito d’imposta 20 %)

Cosa devi fare adesso?

  • Verifica insieme a noi se POS e RT sono già compatibili.
  • Forma il personale: la procedura è semplice, ma va fatta correttamente.

    Regime sanzionatorio dal 1 gennaio 2026

    • Multa giornaliera per mancato collegamento fra POS e registratore.
    • Sanzione proporzionale fino al 4 % dell’imponibile non trasmesso.

    Conclusioni

    L’integrazione obbligatoria POS-RT è un altro passo verso un sistema fiscale digitale automatico. Agire subito consente di sfruttare incentivi fiscali e trasformare un vincolo normativo in un vantaggio competitivo.

    Contattaci per scoprire le nostre soluzioni già pronte per la nuova normativa.

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Windows 11 24H2: problemi confermati da Microsoft

    Windows 11 24H2: problemi confermati da Microsoft

    Gentile Cliente,

    come forse saprai, l’aggiornamento a Windows 11 versione 24H2 ha introdotto diversi problemi di prestazioni, ampiamente dibattuti in rete negli ultimi mesi. Tra questi, sono stati segnalati rallentamenti generalizzati sia nell’uso del sistema operativo che nell’esecuzione di software di terze parti.

    In attesa che Microsoft rilasci eventuali aggiornamenti correttivi, onde evitare rallentamenti nell’uso nel tuo sofware gestionale, consigliamo di posticipare l’aggiornamento a Windows 11 versione 24H2.

    Se avete già effettuato l’aggiornamento e state riscontrando rallentamenti, vi suggeriamo di eseguire un rollback alla versione precedente.

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Potenzia la tua visibilità con Video AI

    Potenzia la tua visibilità con Video AI

    blog

    Scopri come i video generati dall’Intelligenza Artificiale possono aumentare la visibilità della tua azienda e valorizzare i tuoi prodotti.

    In questo video ti mostriamo come Media Center cube s.r.l. integra l’AI per realizzare contenuti video altamente professionali, personalizzati e capaci di catturare l’attenzione del tuo pubblico.

    Cosa imparerai?
    Come l’AI può rendere i tuoi video più coinvolgenti
    Perché i video sono fondamentali per far crescere il tuo brand
    In che modo i nostri servizi possono dare una marcia in più al tuo business

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Finanziamento a fondo perduto per la formazione nelle PMI

    Con il recente avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani Formativi Aziendali o Interaziendali Condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti, finalizzati allo sviluppo delle competenze.

    L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano Formativo a partire dal 16 aprile 2024; la presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9:00 dell’8 maggio 2024 fino alle ore 13:00 del 9 luglio 2024.

    Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione Aziendale.

    In caso di piano Interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante, secondo le modalità e le condizioni previste dall’Avviso. Il finanziamento massimo ammissibile, risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può superare l’importo complessivo di 40.000 euro.

    La formazione da erogare deve essere progettata per conoscenze e competenze in coerenza con l’impianto logico e metodologico ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13. Fanno eccezione unicamente le azioni formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria, le cui attestazioni sono quelle previste ex lege, e altre tipologie di certificazione di competenze e/o profili professionali aventi validità normativa e/o di mercato.

    Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell’Avviso che non hanno presentato alcun Piano a valere sull’ Avviso 5/2022 di Fondimpresa, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto.

    Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    Whistleblowing: Segnalazione di illeciti

    Whistleblowing: Segnalazione di illeciti

    Il 17 dicembre 2023 entra in vigore l’obbligo di legge, per le aziende con almeno 50 dipendenti, di dotarsi di strumenti informatici per la gestione degli illeciti che potrebbero essere accaduti o che perdurano nelle aziende.

    Questi illeciti possono essere segnalati sia da dipendenti che da persone esterne all’azienda stessa ed è imperativo che venga mantenuto l’anonimato del denunciante.

    My Whistleblowing è il Software di Zucchetti che ottempera a ciò che richiede la normativa ed è un servizio che non si aggancia a nessun software ERP aziendale per cui è ideale per qualsiasi azienda con qualsiasi ERP e di qualsiasi dimensione.

    Che cos’è il Whistleblowing?

    Costituiscono segnalazioni whistleblowing quelle compiute da un lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni, si accorge di situazioni, fatti, circostanze che, ragionevolmente, possono portare a ritenere che un’irregolarità o un fatto illecito si sia verificato.

    Quando è stato introdotto il Whistleblowing?

    Il whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.

    Inoltre, con la legge 30 novembre 2017 n.179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privatoè stata rafforzata la tutela del dipendente pubblico che, nell’interesse dell’integrità della Pubblica Amministrazione, segnala al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) o denuncia all’Autorità giudiziaria ordinaria o a quella contabile, condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro.

    In conclusione ed in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. Il decreto si applica ai soggetti del settore pubblico e del settore privato; con particolare riferimento a quest’ultimo settore.

    Tutte le aziende con più di 50 dipendenti devono dotarsi di un software per la gestione delle segnalazioni whistleblowing:

    non rischiare, adeguati ora!

    Hai già le idee chiare?

    utilizzando il codice sconto

    cmice

    Sappiamo interpretare i tuoi bisogni e tradurli in soluzioni

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8 – 09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925

    MEDIA CENTER cube s.r.l.

    Via Renato Prunas 8
    09126 Cagliari

    (+39) 070670593
    info@mediacentercube.it
    postmaster@pec.mediacentercube.it

    P.IVA 02197430925